Omnicanalità
39 articoli
AI is in the air. L’intelligenza artificiale come commodity
19.09.2024
Microcopy: quando l’incoerenza fra i canali pregiudica la user experience
24.10.2023
Progettare contenuti per più dispositivi. I contenuti strutturati
28.04.2024
La cura del contenuto
27.06.2023
Omnichannel user experience design
15.11.2024
Guida all’architettura dell’informazione
16.03.2025
Esperienza: definizioni, significato, design
07.01.2025
“Onlife”. Progettare esperienze tra fisico e digitale
24.10.2023
Pervasive Information Architecture. Designing Cross-Channel User Experiences
29.11.2024
Architettura dell’informazione. Guida alla trovabiltà dagli oggetti quotidiani al Web
12.09.2022
Tra atomi e bit: l’esperienza d’acquisto in trasformazione
24.10.2023
Placemaking. Architettura dell’informazione e luoghi
11.12.2023
Ecosistemi narrativi. Dal fumetto alle serie TV
24.10.2023
Le serie tv come esperienza
19.07.2024
Piattaforme e service design thinking. Servitization, ecosistemi, economia dell’esperienza
15.11.2024
HMI (human-machine interface) per l’industria 4.0
04.05.2023
Playing with time. Tempo e user experience design
11.12.2023
La città come architettura dell’informazione ed esperienza
24.10.2023
Disney e il design dell’esperienza
24.10.2023
Systems thinking: il caso della metropolitana di Londra
11.12.2023
Beacon al museo. La pinacoteca di Palazzo Farnese a Piacenza
28.06.2024
Il museo come esperienza. Il Cooper Hewitt museum
24.10.2023
Omnichannel user experience nel retail. Il caso Esselunga
24.10.2023
Problemi dell’informazione: speciale architettura dell’informazione
11.03.2023
Omnichannel design all’Istituto degli Innocenti di Firenze
21.11.2024
Mappa racconto esperienza
24.10.2023
Architettura dell’informazione della città
11.12.2023
Architettura dell’informazione e musei
05.11.2023
Internet delle cose e social network geolocalizzati
31.01.2023
Manifesto per l’architettura dell’informazione pervasiva
24.10.2023